Confronto fra esperti in Palazzo Vecchio in tema inceneritore
Una delegazione del movimento Mamme No Inceneritore il giorno 25 giugno 2015 ha incontrato il Sindaco Nardella e l’assessore all’ambiente Bettini.
Durante l’incontro sono state esposte le motivazioni della contestazione nei confronti della costruzione dell’impianto di incenerimento rifiuti e avanzate le richieste di:
- rinvio della Conferenza dei Servizi al fine di permettere una adeguata valutazione dei rischi ambientali e sanitari, non accolta dal Sindaco;
- istituire un confronto fra esperti delle due parti al fine di aprire un dialogo per la valutazione di percorsi alternativi alla gestione dei rifiuti che non prevedono il loro incenerimento.
Dopo due rinvii (30 giugno e 8 luglio) la data del confronto è stata ufficializzata e si terrà il 24 Luglio 2015 nella Sala degli Incontri di Palazzo Vecchio alle ore 10,30.
L’incontro sarà pubblico e il nome degli esperti presenti per ciascuna parte sarà reso noto appena possibile.
Le Mamme No Inceneritore promuovono un progetto di smaltimento dei rifiuti alternativo a quello pianificato da Quadrifoglio,che funziona in molti Comuni Italiani e in numerose città europee ed internazionali. Si tratta di un percorso tra l’altro sostenuto dalla Unione Europea e che è finalizzato a una revisione complessiva del ciclo rifiuti in un’ottica ecosostenibile. Le Mamme No Inceneritore, forti della consulenza di decine di medici e tecnici, ritengono che l’inceneritore sia, tra le altre cose: (1) estremamente dannoso per la salute dei cittadini dell’area metropolitana fiorentina, gia’ esposti a livelli di inquinamento superiori a quelli consentiti (vedi ad esempio la procedura di infrazione UE per inquinamento PM10 e PM2.5, polveri emesse anche dall’incenitore in progetto); (2) inutile e frutto di una visione ormai superata dal momento che esistono ormai alternative messe concretamente in pratica in molte realta’ simili a quella fiorentina, che sono economicamente convenienti, anche in termini occupazionali.
Riteniamo importante, infine, sottolineare che attualmente anche il Comune di Campi Bisenzio e di Sesto Fiorentino hanno presentato numerose contrarietà alla realizzazione del progetto come riportato anche nei verbali dell’ultima Conferenza dei Servizi del 3 Luglio 2015.
Queste e molte altre motivazioni sono alla base della contestazione di questo e altri Comitati locali che da anni si battono per impedire il proseguimento del progetto.
Per le Mamme No Inceneritore l’incontro richiesto con gli esperti prelude all’apertura di un democratico tavolo di confronto che consideri anche le alternative all’inceneritore. Un confronto pubblico su una tematica così importante e’ ormai indispensabile per la realizzazione di un percorso sostenibile di gestione rifiuti che coinvolge tutta l’area metropolitana fiorentina, che è nell’interesse di tutta la cittadinanza fiorentina e che è ormai di particolare impellenza dal momento che il prossimo 6 di agosto sarà convocata nuovamente la Conferenza dei Servizi decisoria per la costruzione dell’impianto.
Con gentile richiesta di massima diffusione,
Mamme No Inceneritore