Che aria tira? Leggi le storie di chi ci sostiene!

Generazioni bruciate e prospettive di aria pulita

Sono un fiorentino di mezza eta’ nato nel popoloso quartiere di Novoli.

All’eta’ di vent’anni mi sono interessato alla vicenda dell’Inceneritore di San Donnino <http://www.noinceneritori.org/index.php?option=com_content&task=view&id=17&Itemid=2> ed i politici di allora dicevano di non preoccuparsi salvo poi scoprire che era una tecnologia decisamente inaffidabile e pericolosa per la salute e piegarsi alla mobilitazione popolare che ne impose la chiusura.

Pochi anni dopo mi sono interessato alla vicenda dell’Inceneritore cosiddetto Bombolino di Novoli <https://archive.org/details/inceneritore_novoli> ed i politici di allora dicevano di non preoccuparsi salvo poi scoprire che era una tecnologia decisamente inaffidabile e pericolosa per la salute e piegarsi alla mobilitazione popolare che ne impose la chiusura.

Ora e’ la volta dell’Inceneritore della piana di Sesto Fiorentino e mi viene spontaneo, per la mia esperienza di vita, di fidarmi piu’ delle ‘Mamme No Inceneriore’ che dei politici di turno.

E’ per questo che credo che installare delle centraline che monitorino il livello degli inquinanti dell’aria sia l’unica possibilita’ che abbiamo per smentire in tempi utili l’ennesima ‘bugia politica’ ed in ogni caso vigilare su cio’ che respiriamo (e scusate se e’ poco).

Enrico Bisenzi


Questa che avete appena letto è una delle tante storie dello story telling delle Mamme NO Inceneritore… anzi no, dello story telling dei sostenitori alla nostra campagna di crowdfunding che ha come obbiettivo quello di realizzare una rete di centraline per il rilevamento della qualità dell’aria nella Piana Fiorentina! Ecco perchè molti ci hanno sostenuto e ci hanno donato soldi, tempo, speranze, sogni e anche… parole.

Tutte le altre storie, via via che verranno pubblicate, saranno visibili presso questa pagina.

Se anche te sei un sostenitore e vuoi scrivere e condividere la tua storia, allora scrivi due righe raccontandoci chi sei (il nickname va bene lo stesso), cosa fai nella vita, dove abiti e perché hai deciso di supportare il nostro progetto (cosa ti è piaciuto, cosa ti aspetti, etc…). Puoi mandarci tutto a mammenoinceneritore@gmail.com.

Se invece vuoi diventare un sostenitore, basta andare su http://cheariatira.mammenoinceneritore.org e cliccare su PARTECIPA.