Dal 24 giugno si aprirà a Firenze, nella splendida cornice della Limonaia di Villa Strozzi, una rassegna di proiezioni cinematografiche su temi ambientali e sociali. L’Ecosocial Film Festival in collaborazione con Progetto21 ( www.progetto21.org ) e Legambiente nonché con il patrocinio del Comune di Firenze, nella Limonaia di Villa Strozzi a Firenze in Via Pisana n. 77. Per quattro mesi la villa si trasformerà in una platea aperta a tutti, dove ci si confronterà su temi di scottante attualità, con film di grande livello, dibattiti ed ospiti di prestigio.Il festival si struttura in quattro aree tematiche, Cambiamenti Climatici, Rifiuti, Paesaggio e Società, rappresentate ciascuna da tre serate durante le quali verranno proiettati medio e lungometraggi. A questi si aggiungono due eventi extra-tematici, i quattro appuntamenti del Clorofilla Film Festival e l’evento 2030+2°C, che chiuderà il Festival il 16 ottobre.
Le serate del 17-18-19 agosto ci saranno una serie di film proposti a tema “Rifiuti” con interventi di Rossano Ercolini, Mamme No Inceneritore e Rifiuti Zero Firenze.
Ecco il programma dell’evento: